Novità dal museo

    Presentazione del libro “Cosimo I dei Medici. Il padre della Toscana moderna”

    2025-03-11T10:32:31+01:00

    Martedì 18 marzo alle 21:00 presso la Biblioteca Comunale Chelliana (via Mazzini 36 - Grosseto) si terrà la presentazione del volume "Cosimo I dei Medici. Il padre della Toscana moderna." a cura di Eugenio Giani, [...]

    Presentazione del libro “Cosimo I dei Medici. Il padre della Toscana moderna”2025-03-11T10:32:31+01:00

      Laboratorio creativo “Giochiamo come gli antichi romani”

      2025-03-11T08:53:55+01:00

      Conoscete il gioco TERNI LAPILLI? Era un passatempo molto popolare tra gli antichi romani e potrete provarlo anche voi nel nostro nuovo laboratorio creativo, dove vi racconteremo la sua storia e le sue regole, realizzando [...]

      Laboratorio creativo “Giochiamo come gli antichi romani”2025-03-11T08:53:55+01:00

        Presentazione del libro: Femminicidio e violenza di Genere nell’antica Roma

        2025-03-01T09:33:20+01:00

        Attuale nel dibattito contemporaneo e nelle cronache quotidiane, quello del femminicidio e della violenza di genere è un fenomeno che affonda le sue radici molto indietro nella storia. L’analisi della situazione in età romana permette [...]

        Presentazione del libro: Femminicidio e violenza di Genere nell’antica Roma2025-03-01T09:33:20+01:00

          Diventa un’opera d’arte – Laboratorio creativo di carnevale

          2025-02-26T08:23:04+01:00

          Laboratorio creativo di carnevale al Museo Archeologico e d'Arte della Maremma. Sabato 1 marzo, ore 16:30. Durata di 1 ora circa. Attività rivolta a bambini dai 6 ai 12 anni. Costo di 6€ a partecipante, [...]

          Diventa un’opera d’arte – Laboratorio creativo di carnevale2025-02-26T08:23:04+01:00

            Visita guidata gratuita alla mostra “Rex Rusellarum”

            2025-01-28T08:36:23+01:00

            Domenica 2 febbraio, per la festa dei Musei di Maremma, ingresso gratuito al MAAM e visita guidata alla mostra 𝐑𝐞𝐱 𝐑𝐮𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐮𝐦: 𝙇𝙚 𝙩𝙤𝙢𝙗𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙚𝙨𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙂𝙧𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙤𝙨𝙚𝙡𝙡𝙚 Per partecipare alla [...]

            Visita guidata gratuita alla mostra “Rex Rusellarum”2025-01-28T08:36:23+01:00

              Visite guidate alla mostra 𝐑𝐞𝐱 𝐑𝐮𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐮𝐦: 𝙇𝙚 𝙩𝙤𝙢𝙗𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙚𝙨𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙂𝙧𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙤𝙨𝙚𝙡𝙡𝙚

              2024-12-26T08:45:36+01:00

              Vi aspettiamo al Museo Archeologico e d'Arte della Maremma per le visite guidate alla mostra 𝐑𝐞𝐱 𝐑𝐮𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐮𝐦: 𝙇𝙚 𝙩𝙤𝙢𝙗𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙚𝙨𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙂𝙧𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙤𝙨𝙚𝙡𝙡𝙚 I prossimi appuntamenti saranno: Sabato 28 dicembre [...]

              Visite guidate alla mostra 𝐑𝐞𝐱 𝐑𝐮𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐮𝐦: 𝙇𝙚 𝙩𝙤𝙢𝙗𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙚𝙨𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙂𝙧𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙤𝙨𝙚𝙡𝙡𝙚2024-12-26T08:45:36+01:00

                𝐑𝐞𝐱 𝐑𝐮𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐮𝐦: 𝙇𝙚 𝙩𝙤𝙢𝙗𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙚𝙨𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙂𝙧𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙤𝙨𝙚𝙡𝙡𝙚.

                2024-12-18T11:00:49+01:00

                🏛️Dalle sepolture etrusche di Sassi Grossi (Roselle, GR) arrivano i reperti presto ammirabili nella nuova mostra al Museo Archeologico e d'Arte della Maremma. 🏺Attraverso la deposizione all'interno delle tombe di questi pregiati corredi funerari, frutto [...]

                𝐑𝐞𝐱 𝐑𝐮𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐮𝐦: 𝙇𝙚 𝙩𝙤𝙢𝙗𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙚𝙨𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙂𝙧𝙤𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙤𝙨𝙚𝙡𝙡𝙚.2024-12-18T11:00:49+01:00
                Torna in cima