Marsiliana d’Albegna. Dagli Etruschi a Tommaso Corsini
La mostra "Marsiliana d'Albegna. Dagli Etruschi a Tommaso Corsini. Le tombe a tumulo da Perazzeta e Macchiabuia" è visitabile fino al 20 gennaio 2018. Il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma ospita i reperti provenienti [...]
Mostra Fotografica
PROROGATA FINO AL 7 GENNAIO 2017 Venerdì 4 novembre alle ore 18,00 presso il Polo Espositivo Culturale "Le Clarisse" di via Vinzaglio, verrà inaugurata la mostra fotografica "L'alluvione del 1966" organizzata dall'Agenzia Fotografica BF e [...]
I Gori fotografi: testimoni di un’epoca
27 Ottobre - 5 Novembre 2015 Sabato 17 ottobre alle ore 17,00 al Museo Archeologico e d'Arte della Maremma sarà inaugurata la mostra "I Gori Fotografi: testimoni di un'epoca" e presentato il libro "La Famiglia [...]
Utopolis. Utopie, sogni e desideri per la Maremma di domani.
Al Museo Archeologico e d'Arte della Maremma è possibile visitare due mostre temporanee legate alla manifestazione "Città Visibile": - "Da buio a buio" di Moira Ricci, visitabile fino al 13 ottobre, è la storia in [...]
Ritratti di Maremma. Dall’archeologia alla fotografia.
13 Agosto - 18 Ottobre 2015 Il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma si arricchisce di una nuova e interessante iniziativa: giovedì 13 agosto alle ore 12,00 verrà presentata nella Sala delle Statue del Museo [...]
La Giusta Misura. Il simposio, l’aristocrazia, il vino in Etruria.
2 Luglio - 13 Settembre 2015 La mostra ripercorre la storia del vino e dell'uso del simposio in Etruria. Una antologia di citazioni antiche, da Alceo a Platone, guida alla scoperta della nascita della viticultura [...]
I Romani di Alberese. Una ricerca nel Parco della Maremma.
19 Luglio - 15 Settembre 2014 Solo pochi anni fa nessuno avrebbe potuto immaginare che l'area di Alberese conservasse tali e tante testimonianze archeologiche. Oggi invece dobbiamo da una parte al caso che ha portato [...]
Jan Jedlička. Mostra forografica
21 settembre - 24 ottobre 2013 In questa mostra, concepita appositamente per “La Città Visibile 2013”, Jedlička espone il ciclo “Città dei vivi-Città dei morti”, 2004 (67 fotografie); il ciclo “Le Cuoche”, 2001 (38 original-colourstills); [...]
Pomeriggio dedicato al tema della Natività
Giovedì 22 dicembre 2016 il MAAM propone un pomeriggio dedicato al tema della Natività. Ore 16.30 Conferenza del dott. Alessandro Fichera, archeologo, “Il progetto di Restauro attualmente in corso della Basilica della Natività di Betlemme”. [...]
Bellezza e Religiosità in Ludovico Cardi detto il Cigoli
12 maggio - 16 settembre 2012 L'esposizione è stata dedicata alla Pietà di Ludovico Cardi detto il Cigoli (1559-1613), riconosciuto tra i più importanti artisti vissuti in Italia tra il XVI e il XVII secolo. L’allestimento [...]
Il Progetto Marsiliana: dagli scavi alla mostra
Giovedì 25 Agosto 2016 vi proponiamo l'ultima apertura straordinaria notturna del Museo Archeologico e d'Arte della Maremma per le Notti dell'Archeologia 2016: il museo sarà aperto dalle 21:00 alle 24:00 con un programma particolarmente interessante. [...]
Dai Campi alle Officine. Dopoguerra e boom economico: vent’anni d’immagini di lavoro nella Maremma Toscana tratte dall’Archivio dei Fratelli Gori
10 dicembre 2010 -13 marzo 2011 La mostra ha ripercorso la storia di Grosseto e della Maremma dall'ultimo dopoguerra alla fine degli anni '60 attraverso gli scatti conservati dall'Archivio fotografico fratelli Gori L'esposizione ha analizzato [...]