museoMAAM

Circa museoMAAM

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora museoMAAM ha creato 538 post nel blog.

Dai Campi alle Officine. Dopoguerra e boom economico: vent’anni d’immagini di lavoro nella Maremma Toscana tratte dall’Archivio dei Fratelli Gori

2017-02-02T13:29:31+01:00

10 dicembre 2010 -13 marzo 2011 La mostra ha ripercorso la storia di Grosseto e della Maremma dall'ultimo dopoguerra alla fine degli anni '60 attraverso gli scatti conservati dall'Archivio fotografico fratelli Gori L'esposizione ha analizzato [...]

Dai Campi alle Officine. Dopoguerra e boom economico: vent’anni d’immagini di lavoro nella Maremma Toscana tratte dall’Archivio dei Fratelli Gori2017-02-02T13:29:31+01:00

Signori di Maremma. Elites etrusche tra Populonia e il Vulcente

2017-02-02T13:26:32+01:00

14 Giugno - 31 Ottobre 2009 La mostra ha illustrato un momento particolare della storia antica del territorio maremmano, compreso fra il VII e il VI secolo a.C., che corrisponde all'apogeo della civiltà etrusca: è [...]

Signori di Maremma. Elites etrusche tra Populonia e il Vulcente2017-02-02T13:26:32+01:00

La Bella Maniera in Toscana. Dipinti della collezione Gianfranco Luzzetti e altre raccolte private

2017-02-02T13:23:20+01:00

31 Maggio - 30 Settembre 2008 A seguito del consenso ottenuto dalla mostra "Teatralità nel Barocco fiorentino" del 2007, il MAAM ha ospitato una nuova mostra voluta e realizata dall'antiquario Gianfranco Luzzetti. L'esposizione è stata [...]

La Bella Maniera in Toscana. Dipinti della collezione Gianfranco Luzzetti e altre raccolte private2017-02-02T13:23:20+01:00

Un volto umano dal passato: la ricostruzione fisiognomica di un individuo etrusco dal sito di Marsiliana d’Albegna

2017-01-26T11:01:34+01:00

Giovedì 4 Agosto 2016 è l'occasione per conoscere meglio l'Etrusco di Macchiabuia, una delle attrazioni della mostra "Marsiliana d'Albegna. Dagli Etruschi a Tommaso Corsini – Le necropoli di Perazzeta e Macchiabuia" in corso al Museo [...]

Un volto umano dal passato: la ricostruzione fisiognomica di un individuo etrusco dal sito di Marsiliana d’Albegna2017-01-26T11:01:34+01:00

Tommaso Corsini archeologo: dati editi ed inediti

2017-01-26T11:04:30+01:00

Giovedì 28 luglio 2016 si svolgerà l'ultimo appuntamento dell'iniziativa "Le notti DELL'ARCHEOLOGIA" con un'apertura straordinaria dalle ore 21,00 alle 24,00. Alle 21,15 Mariagrazia Celuzza, direttore del Museo, terrà la conferenza dal titolo "Tommaso Corsini archeologo: dati editi ed inediti".  [...]

Tommaso Corsini archeologo: dati editi ed inediti2017-01-26T11:04:30+01:00

Maritima Regio. Archeologia dei paesaggi romani dalle Colline Metallifere al fiume Fiora

2017-01-24T13:10:36+01:00

Il 13 e 14 Dicembre 2013 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma si terrà il convegno "Maritima Regio: Archeologia dei paesaggi romani dalle Colline Metallifere al fiume Fiora" organizzato con il contributo [...]

Maritima Regio. Archeologia dei paesaggi romani dalle Colline Metallifere al fiume Fiora2017-01-24T13:10:36+01:00
Torna in cima